Cosa possiamo fare per utilizzare al meglio i climatizzatori? Ecco una breve guida che integra i suggerimenti dell’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, con altri consigli.
Come scegliere l’impianto di climatizzazione
La scelta del climatizzatore è il primo passo per avere la migliore temperatura interna e contemporaneamente un significativo risparmio energetico ed economico. Tenendo sempre in considerazione il budget disponibile, è consigliabile scegliere impianti con la più alta classe energetica. Per avere un’idea, un climatizzatore di classe A, a seconda degli utilizzi, consuma tra il 20% e il 40% in meno rispetto a uno di classe B.
È anche consigliabile scegliere climatizzatori con sistema di controllo inverter rispetto a quelli con tecnologia on-off. L’inverter rallenta al minimo l’impianto, facendogli mantenere la temperatura desiderata ed evitando accensioni e spegnimenti continui, tipici della tecnologia on-off e causa di sbalzi e conseguenti richieste energivore alla rete elettrica.
Programmazione oraria e termostati smart
Cerchiamo di sfruttare tutti i vantaggi dei termostati smart, programmabili e con controllo da remoto. In questo modo possiamo usare l’impianto per il tempo strettamente necessario, senza sprechi di energia durante gli orari in cui la casa è vuota. Infatti, grazie a un termostato smart, che possiamo gestire tramite smartphone, siamo in grado di accendere e spegnere l’impianto quando siamo fuori, preparando gli ambienti domestici per il nostro arrivo.
Deumidificare senza raffreddare
La funzione di deumidificazione troppo spesso è sottovalutata. In realtà, abbassare l’umidità degli ambienti, senza abbassare la temperatura, consente di migliorare notevolmente il benessere corporeo. È l’umidità, infatti, a farci percepire una temperatura più alta rispetto a quella reale. Addirittura, in molti casi, durante le ore notturne, la funzione deumidificazione è sufficiente da sola a garantirci un comfort adeguato a un sonno ristoratore!
Controlla l’efficienza energetica dell’abitazione
Un chek-up energetico dell’abitazione o dell’edificio è sempre consigliabile. Il giusto isolamento non solo ci porterà vantaggi in inverno ma anche in estate, impedendo gli scambi di calore con l’esterno. Particolare attenzione va rivolta alle porte e alle finestre; infissi di qualità possono risultare determinanti nel risparmio.
La manutenzione regolare ripaga sempre
La manutenzione periodica dell’impianto, climatizzatore ma anche condizionatore, permette di averlo sempre in piena efficienza energetica, che corrisponde al punto di incontro tra massime prestazioni e minimi consumi. Un impianto senza regolare e valida manutenzione può arrivare a consumare dal 30% al 40% in più rispetto a uno dotato di tutti i tagliandi di controllo e delle relative certificazioni.
Il fotovoltaico conviene
Un connubio che riserva grandi prestazioni energetiche e grandi vantaggi economici è quello tra pompa di calore ibrida e impianto fotovoltaico. La pompa di calore ibrida, infatti, può essere utilizzata anche per il raffrescamento della casa, anche se troppo spesso viene percepita come impianto dedicato al solo riscaldamento dell’acqua per i radiatori e per l’uso domestico. La combinazione della pompa di calore col fotovoltaico esalta l’efficienza energetica, il risparmio economico, l’indipendenza, rendendo minimo l’impatto ambientale.
Le scelte più intelligenti per la climatizzazione domestica riescono a combinare un uso efficiente degli impianti e tecniche per il raffrescamento naturale. Possiamo così raggiungere diversi obiettivi contemporaneamente: rinfrescare la casa, risparmiare sul raffrescamento e portare il comfort al massimo livello.
Scopri come in THE NEW ENERGY andiamo incontro alle esigenze di chi vuole la migliore climatizzazione in tutte le stagioni, risparmiando in bolletta e mettendo l’ambiente al primo posto.
THE NEW ENERGY srl – Punto E.ON di Busto Arsizio
Via Montebello, 22B, 21052 Busto Arsizio
Orari di apertura dello Sportello:
LUNEDÌ – MARTEDÌ – GIOVEDÌ – VENERDÌ
Orario continuato dalle ore 9.00 alle ore 16.00
MERCOLEDÌ
Orario continuato dalle ore 13.00 alle ore 19.00
SABATO – DOMENICA
Chiuso
E’ possibile prendere un appuntamento chiamando il numero: +39 0331 314 923
oppure inviando una mail a: info@tne2010.it
Fonte: https://www.eon-energia.com/magazine.html